skip to Main Content
+39 06 3759141 Ag802@hdiarete.it
Tatuaggi terapeutici

Il tema della salute è molto delicato. Non si tratta solo dello stare bene fisicamente curando le malattie quando arrivano e prevenendo tutto quel che si può prevenire. C’è una ragione se gli antichi dicevano “Mens sana in corpore sano” e la ragione è che la mente agisce sul benessere in modo preminente. Ci sono molti studi a dimostrarlo e ormai la medicina lavora in tal senso. S’inserisce in quest’ottica il discorso sui tatuaggi terapeutici.

Cosa sono i tatuaggi terapeutici

La psicologia riconosce l’importanza di accettare la malattia e la guarigione nel miglior modo possibile. Ecco perché sono stati inventati i tatuaggi terapeutici che sono:

tatuaggi creati al fine di nascondere le cicatrici post operatorie con un segno indelebile.

Per esempio, molte donne che hanno subito una mastectomia ricorrono al tatuaggio medico. Adesso c’è una grande novità.

Legge sui tatuaggi terapeutici della Regione Lazio

La Regione Lazio ha approvato la legge con la quale si potrà accedere gratuitamente al trattamento dei tatuaggi terapeutici. Questo perché, a detta di chi ci è passato, dopo una mastectomia il mondo non è più lo stesso:

Non lo è più a partire dal tuo corpo, che adesso vedi deforme o con un pezzo mancante. Letteralmente. Ma c’è un modo, da un po’ di anni a questa parte, per lenire quel disagio, fisico e psicologico, che segue un tumore al seno: un tatuaggio medico.

Sembra incredibile ma un tatuaggio estetico può aiutare molto e coprire i segni delle operazioni di rimozione chirurgica di tutto o di parte del seno. Si tratta di una pratica sempre più diffusa tra chi sopravvive, tramutando il segno di un’operazione in qualcosa di nuovamente bello.

Il tatuaggio medico in Italia

Questa pratica dei tatuaggi terapeutici prende vita negli Stati Uniti, dove ormai è consolidata e ha raggiunto livello anche artistici, e sta crescendo pian piano anche in Italia dove fino a poco tempo fa la tecnica del tatuaggio estetico in campo medico non è stata inserita ancora nel tariffario del servizio sanitario nazionale.

Ora ci si dà una svegliata. Ne è un esempio il Lazio:

Qui il Consiglio regionale ha approvato una normativa ad hoc che prevede una collaborazione tra Asl e tatuatori e finanziamenti per permettere alle donne che hanno subito una mastectomia di accedere al trattamento estetico.

La legge sui tatuaggi terapeutici

Formalmente si chiama la normativa sui tatuaggi medici si chiama “Disposizioni relative alle attività di tatuaggio e piercing” ed è stata approvata lo scorso 3 marzo. Oltre a disciplinare le attività di tatuatori e piercer, prevede finanziamenti per le donne che hanno subito una mastectomia e che vogliano coprirne i segni con un tatuaggio medico.

In sintesi disciplina:

i requisiti e i criteri di priorità per l’accesso a contributi per i tatuaggi medicali con lo scopo di dare precedenza a coloro che sono state sottoposte a un intervento di asportazione e ricostruzione dell’areola mammaria e aiutarle ad alleviare il disagio psicologico.

Ecco perché la giunta regionale imbastirà delle collaborazioni con tatuatori specializzati in tattoo medicali su:

  • dermopigmentazione dell’areola;
  • effetti ottici in grado di restituire tridimensionalità;
  • realizzazione di tatuaggi classici.

Per ora sono stati chiariti (e quindi resi efficaci) quali siano i requisiti e i criteri di priorità per l’accesso a contributi per consentire i tatuaggi per la correzione di difetti della cute nell’area, nonché quali siano i requisiti per realizzare questi tatuaggi. Sui tatuaggi terapeutici è stato approvato un fondo da 180mila euro all’anno per tre anni. A breve, infine, verrà fatta una delibera dall’assessorato alla Salute che disciplinerà l’accesso ai fondi e le modalità di ingaggio dei tatuatori.

Pensa alla tua salute non solo sul tema dei tatuaggi medici. Scopri come lo puoi fare con la nostra assicurazione medica.

Globale Salute

La nostra Globale Salute, tra i diversi benefici, offre:

  • Rimborso spese mediche in 4 modalità
  • Assistenza con centrale operativa h24
  • Anticipo indennizzo Europ Assistance
  • Viste specialistiche/accertamenti diagnostici/invalidità permanente/tutela legale

Se vuoi informazioni senza impegno, puoi compilare il form sottostante per essere richiamato quanto prima da un nostro consulente che sarà lieto di creare un preventivo gratuito sulle tue esigenze.

GLOBALE SALUTE
Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta
Back To Top